I° ANNO CONOSCENZE 1 matite e supporti, qualità specifiche e qualità espressive tecniche di controllo del gesto e del segno. 2 Postura al cavalletto. Conoscenza di metodologie di approccio alla copia dal vero--- 1 Problematiche riguardanti il "saper vedere" attraverso un’osservazione guidata 2 inquadratura, 3 rilevamento delle Proporzioni attraverso il metodo della traguardazione. 4 struttura portante dell’oggetto,elementi di prospettiva intuitiva, 5 tridimensionalità, tecniche di resa del volume attraverso il tratteggio e lo sfumato.(chiaroscuro) 6 la luce e l’ombra, ombra propria, portata, riflessi. Lavorare con le luci (foglio nero) Lavorare con le ombre (foglio bianco) ABILITA’ Osservazione, Percezione, Rappresentazione verosimigliante 1 spazio, piano prospettico 2 forma,oggetto, superficie, resa del volume 3 COMPETENZE 2 relazioni e rapporti proporzionali fra le forme 1 percezione dei valori cromatici conoscenza della struttura del colore, mescolanze) matite colorate e gessetti. 2 tecniche grafiche della tradizione rinascimentale, ( matita sepia e sanguigna, chine, carboncino). 1 caratteristiche anatomiche della testa, struttura complessiva e particolari fisionomici. 2 metodologia dello schizzo e della definizione particolareggiata 1 organizzazione spaziale rispetto agli elementi costitutivi dell’immagine progettata 2 definizione tecnico espressiva coerente ABILITA’ COMPETENZE Approfondire il disegno a mano libera come mezzo fondamentale per la comunicazione visiva e l’espressione artistica. 2° ANNO CONOSCENZE 1 piani di profondita’e punti di vista
DISEGNO DAL VERO
Categoria: Discipline artistiche | Data di pubblicazione: 24/04/2010 |
Sottocategoria: Discipline pittoriche | Data ultima modifica: 21/10/2012 15:30:17 |
Permalink: DISEGNO DAL VERO Liceo | Tag: DISEGNO DAL VERO Liceo |
Inserita da z.f. | Visualizzazioni: 3730 |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |