1° ANNO: PROPEDEUTICO-FORMATIVO ESERCITAZIONI DI LABORATORIO EDUCATIVI: - Sviluppo del dialogo e rispetto degli altri. - Assumere atteggiamenti di prevenzione(uso di protezioni). - Corretto uso delle attrezzature (valutazione e analisi dei rischi). - Sviluppo della capacità di ordine e manutenzione banchi lavoro. COGNITIVI: - Conoscenza dei laboratori e attrezzature (modo d'uso). - Conoscenza degli utensili, attrezzerie e banchi lavoro. - Conoscenza dei metalli, degli smalti, degli acidi. - Conoscenza delle metodologie operative primarie. - Promuovere l'uso e la comprensione della terminologia specifica. - Promuovere l'abitudine a prendere appunti e produrre relazioni (sulle metodologie e procedimenti operativi). duttilità, resistenza. - Trattamenti meccanici, taglio, traforo, sbalzo, laminatura, trafilatura, lucidatura. - Trattamenti termici, tempera, ricottura, cottura in forno degli smalti, fusione in staffa e lingottiera, saldatura. - Trattamenti chimici:decapaggio, bruniture e patine, imbianchimento. - Lettura analitica dei progetti proposti. - Sviluppo di "ordine"sequenziale nell'applicazione delle tecniche. - Analisi dei linguaggi visivi, plasticità, luce, rilievo, colore, ritmi, pieno e vuoto, chiaro scuro, texture. - Cenni storici delle tecniche nelle arti applicate. - Illustrazione e analisi degli obiettivi. - Descrizione e scelta dei materiali, utensili, attrezzature. - Illustrazione delle tecniche operative. - Definizione di massima dei tempi. - Lavoro individuale su progetti collettivi, idonei anche per lo sviluppo delle capacità di analisi, di verifica, di critica. sbalzo e cesello su sacco di sabbia, traforo, fusione per lingotti, trafilatura, laminatura, saldatura, lucidatura. - Ogni momento di verifica ha lo scopo di favorire nell'alunno la consapevolezza delle difficoltà incontrate e dei progressi conseguiti, di porsi quindi come momento formativo e abitudine all'autocritica. La valutazione sempre di tipo analitico e indirizzata all'oggetto (esercizio) viene svolta collegialmente con l'analisi degli aspetti tecnici, metodologici e compositivi.
ESERCITAZIONI DI LABORATORIO
Categoria: Discipline d'indirizzo | Data di pubblicazione: 25/04/2010 |
Sottocategoria: Sezione design orafo | Data ultima modifica: 02/05/2010 17:28:06 |
Permalink: metalli laboratorio: oreficeria - smalti - cesello | Tag: metalli laboratorio: oreficeria - smalti - cesello |
Inserita da z.f. c.p. | Visualizzazioni: 2034 |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |