3° ANNO: PROPOSITIVO-VERIFICHE
ESERCITAZIONI DI LABORATORIO
- OBIETTIVI: -
- Sapersi applicare con metodo, ordine e rispetto del gruppo.
- Sapere leggere e presentare in maniera corretta e autonoma un
progetto sia sotto gli aspetti tecnici che creativi.
- Sapere scegliere le metodologie in riferimento alle conoscenze con analisi delle alternative.
- Coltivare la ricerca personale su tematiche comuni alle diverse discipline in particolare alla Storia dell'Arte e Plastica.
- Essere in grado di muoversi all'interno di percorsi museali ed espositivi.
- Rielaborare le conoscenze in funzione della propria creatività.
- ARGOMENTI:
- .- Lavorazione di cere.
- - Produzione di leghe.
- - Riproduzione seriale, microfusione a cera persa, prototipo e stampo in gomma.
- - Produzione di prototipi anche con materiali non propri ma utili per verificare rapporti, proporzioni e soluzioni tecniche.
- Produzione di elaborati progettati individualmente, applicando le tecniche conosciute e sviluppando anche un rapporto interdisciplinare fra i vari laboratori.
- METODO:
- Individuazione delle possibilità operative, scelta autonoma dei procedimenti.
- Scelta dei materiali e definizione dei tempi.
- Analisi sull'elaborato.
- Relazione scritta.
- Analisi dei progetti individuali (congiunta al dis. professionale).
- TECNICHE:
- Microfusione a cera persa, castoni, scatolature, fusione per produzione di leghe, stampi in gomma, cesellatura su fusioni, dorature, smalti su monili.
- VERIFICHE:
- Finale con l'analisi degli aspetti, tecnici, metodologici, estetici,creativi e dei tempi.
- Ogni momento di verifica ha lo scopo di favorire nell'alunno la consapevolezza delle difficoltà incontrate e dei successi conseguiti, di porsi quindi come momento formativo e di critica. La valutazione sempre di tipo analitico e indirizzata all'oggetto (esercizio) viene svolta collegialmente con l'analisi degli aspetti tecnici, metodologici, estetici, e l'aderenza all' "idea" progetto.
- Intermedia: analisi sui procedimenti e valutazione dei correttivi.
Sapersi assumere delle responsabilità.