MODULI PER LA CLASSE QUARTA
Modulo 1 : Le coniche
- definizione, equazione e proprietà della parabola
- definizione, equazione e proprietà della circonferenza
Conoscenze di base
Si esprime in modo rigoroso e applica correttamente le proprietà per risolvere i problemi sulla parabola e sulla circonferenza.
Obiettivi operativi :
Saper disegnare una parabola individuando vertice , fuoco, asse e direttrice.
Saper disegnare una circonferenza individuando centro e raggio
N° lezioni ( 50 ' ) 20
Modulo 2 :
Disequazioni di 2° intere
Disequazioni di 2° grado fratte
Sa eseguire disequazioni usando il metodo grafico ed il metodo formale.
Conoscenze di base
Si esprime in modo rigoroso e applica correttamente le proprietà per risolvere i problemi sulla parabola e sulla circonferenza.
Obiettivi operativi :
Saper eseguire semplici disequazioni usando la geometria analitica.
N° lezioni ( 50 ' ) 10
Modulo 3 :
Funzioni
definizione, dominio e codominio
Conoscenze di base
Sa riconoscere e discutere le caratteristiche di una funzione polinomiale intera o fratta, di una funzione irrazionale
Obiettivi operativi :
Saper disegnare una semplice funzione associata alle proprietà algebriche precedentemente acquisite
N° lezioni ( 50 ' ) 6
Modulo 4 :
Le equazioni e disequazioni esponenziali
Conoscenze di base
Conosce la potenza ad esponente reale,
e le relative proprietà
Conosce la definizione di funzione esponenziale
Obiettivi operativi :
-scrivere una funzione esponenziale e disegnare il suo grafico
-risolvere un'equazione esponenziale
-risolvere una disequazione esponenziale
-riconoscere simmetrie fra funzioni esponenziali
N° lezioni ( 50 ' ) 15
Modulo 5 :
Le equazioni e disequazioni logaritmiche
Conoscenze di base
Conosce la definizione di funzione logaritmica
Obiettivi operativi :
-scrivere una funzione logaritmica e disegnare il suo grafico
-la definizione di logaritmo e le sue proprietà
-risolvere un'equazione logaritmica
-risolvere una disequazione logaritmica
-riconoscere simmetrie fra funzioni logaritmiche
.riconoscere simmetrie fra funzioni esponenziali e logaritmiche
N° lezioni ( 50 ' ) 15
Modulo 6 :
Goniometria e Trigonometria
Conoscenze di base
Assimila il concetto di periodicità.
Conosce le definizioni di sen x, cos x e tg x
Riconosce dove è possibile applicare la trigonometria
Intuisce il metodo utile a risolvere semplici equazioni goniometriche
Obiettivi operativi :
Definire le funzioni sen x, cos x e tg x e saperle disegnare
Calcolare i valori delle funzioni con angoli particolari.
Applicare nella risoluzione di un triangolo.
Risolvere equazioni elementari trigonometriche
N° lezioni ( 50 ' ) 10
Il totale delle ore nella classe quarta sono:
99 ore annuali di cui 10 impegnate per le verifiche scritte e 13 per eventuali recuperi
Categoria: Discipline scientifiche | Data di pubblicazione: 24/04/2010 |
Sottocategoria: Matematica | Data ultima modifica: 04/05/2010 21:26:09 |
Permalink: classe quarta | Tag: classe quarta |
Inserita da z.f. g.a. | Visualizzazioni: 2069 |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |