In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2016 e del 50° anniversario dell'alluvione di Firenze, l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena propone,
presso la sua sede forlivese, un
incontro dedicato a adulti e ragazzi sulla tematica della perdita del patrimonio culturale, sia legata ad eventi calamitosi che alla mano dell’uomo, con uno sguardo alle problematiche della prevenzione e conservazione in ambito archivistico e documentario e nel ricordo dei tristi avvenimenti del mese scorso.
Le
inondazioni del 1842 e il bombardamento del novembre 1944, subito dal teatro comunale, saranno i protagonisti di un
racconto a più voci, che vede coinvolti gli studenti del Liceo Artistico e del Liceo Scientifico di Forlì, basato sulla documentazione archivistica e bibliografica conservata presso l’Archivio di Stato. Il pubblico verrà accompagnato in un viaggio nel tempo,
arricchito dall’esposizione di documenti d’archivio e dalla proiezione di immagini, attraverso episodi calamitosi e situazioni d’emergenza, che hanno comportato danni al territorio e alla popolazione, al patrimonio paesaggistico e infrastrutturale forlivese e non solo, fino alla perdita di uno dei luoghi simbolo della città di Forlì, il Teatro comunale.
Presso la Sezione di Archivio di Stato di Cesena sarà realizzato un
allestimento con documenti e cartografia d’archivio avente come tema “Cesena Città d’Acqua”, in relazione alla tragica alluvione dell'Arno a Firenze il 4 novembre 1966, nell'ambito del quale si terrà un laboratorio didattico con gli alunni della Scuola "B. Munari" di S. Egidio.
Sede di Forlì, via dei Gerolimini 6
24 settembre 2016, apertura ore 15-19 | Ingresso gratuito
Patrimonio a perdere. Danni al patrimonio nel territorio forlivese: le inondazioni del 1842 e lo scomparso Teatro comunale di Forlì
ore 15.30: Patrimonio sott’acqua. Le “inondazioni del 1842” nei documenti d’archivio
ore 17: 9 novembre 1944 “Il teatro in polvere”
Sezione di Cesena, via Montalti 4
24 settembre 2016, apertura ore 9-13 | Ingresso gratuito
Cesena città d'acqua, allestimento con documenti e cartografia d'archivio
Per informazioni:
Sede di Forlì, tel. 0543 31217
Sezione di Cesena, tel. 0547 610754
e-mail: as-fc@beniculturali.it, sito web: http://www.archiviodistato.forli-cesena.it