Educazione Fisica

 

 

1) FINALITA’ DELLA DISCIPLINA.

 

     

  1. Favorire l’acquisizione di competenze disciplinari per migliorare la crescita degli alunni sia dal punto di vista personale (coscienza di sé ), relazionale che operativo.

     

     

  2. Favorire la considerazione dell’attività motoria come sana abitudine di vita, - elemento di tutela della salute indispensabile per un buon equilibrio psico-fisico.

     

  3.  

     

2) OBIETTIVI DIDATTICI

 

competenze

saper compiere attività di forza, resistenza, velocità, mobilità articolare, equilibrio, coordinazione motoria, saper lanciare e saltare; saper effettuare i fondamentali della pallavolo e saper arbitrare una partita;

 

 

3) OBIETTIVI TRASVERSALI

- Stimolare la curiosità intellettuale e la conoscenza.

- Analizzare la situazione e scoperte le possibili soluzioni mettere in atto un comportamento idoneo al raggiungimento della soluzione più adeguata.

- Sapersi relazionare con gli altri in modo corretto, nel rispetto delle peculiarità di ciascuno e nella coscienza delle proprie possibilità di interazione, favorendo le relazioni di aiuto reciproco e la scoperta dell’altro come risorsa.

 

 

 

:

L’Educazione Fisica mira al miglioramento delle conoscenze, capacità e delle competenze motorie dello studente rispetto alla propria situazione iniziale ed ha come obiettivi didattici:

conoscenze

: conoscere gli obiettivi dell’Educazione Fisica e i benefici del movimento, conoscere le qualità fisiche e come migliorarle; conoscenza e promozione degli sport individuali e di squadra; capacità: saper organizzare il riscaldamento muscolare prima dell’attività sportiva e saper organizzare un programma di lavoro; autovalutazione delle proprie capacità fisiche e delle eventuali carenze migliorabili.

 

EDUCAZIONE FISICA

 

 EDUCAZIONE FISICA

 


Categoria: Discipline motorieData di pubblicazione: 29/04/2010
Sottocategoria: Educazione FisicaData ultima modifica: 29/04/2010 21:38:52
Inserita da z.f. b.c.Visualizzazioni: 1793
Top news: NoPrimo piano: No